Come fare una segnalazione

1
Selezionare la categoria alla quale si riferisce la segnalazione

2
Selezionare la sottocategoria alla quale si riferisce la segnalazione
17/01/2025
Avviso per gli inquilini alloggi ERP: 28 febbraio 2025, scadenza per la presentazione ISEE 2025
1
Selezionare la categoria alla quale si riferisce la segnalazione
2
Selezionare la sottocategoria alla quale si riferisce la segnalazione
3
Attivare la geolocalizzazione per inviare la segnalazione da dove ci si trova. In alternativa è possibile inviare la segnalazione in un secondo momento indicando il luogo di rilevazione del problema
4
Inserire una breve descrizione, allegare un massimo di tre foto e inviare la segnalazione.
5
Premere su "Prosegui".
Successivamente, nella sezione “Aggiornamenti” e nella mail, arriveranno le notifiche di presa in gestione della pratica e di chiusura della stessa.
Per un miglior servizio ricordiamo che:
L’app è riservata alle segnalazioni riferite al Comune di Vicenza.
È necessario selezionare categoria e sottocategoria corrette.
È richiesto d'indicare con attenzione Strada, Via, Piazza o luogo del problema.
È consigliato allegare le foto riferite alla segnalazione.